“Il periodo 2009-2012 è stato caratterizzato da una consistente flessione della domanda di turismo espressa dalle famiglie residenti, in decisa controten- denza rispetto alla dinamica degli anni precedenti.
Il numero di viaggi effettuati dai residenti è costan- temente aumentato dal 2004 al 2008, trainato dalla crescita del segmento leisure. Nel 2008 i viaggi hanno raggiunto il picco massimo di numerosità, sfiorando, in valore, la quota di 123 milioni. Alla crescita ha con- tribuito il rilevante incremento delle vacanze brevi, che, per la prima volta, superavano quelle lunghe fino a rappresentare il 52,3 per cento del totale. Anche il segmento business, pur con andamenti altalenanti, si è espanso progressivamente, arrivando nel 2008 a superare i 16 milioni di viaggi (Figura 1).
Il trend di crescita della domanda turistica si è in- vertito a partire dal 2009, quando sono emersi contemporaneamente un forte calo del numero di viaggi (-7,2 per cento) e una riduzione della quota di persone che mediamente viaggiano in un trime- stre (dal 30,4 per cento nel 2008 al 28 per cento nel 2009).”
In che modo l’andamento certificato dall’ISTAT ha influito sul bilancio delle agenzie di viaggio?
E in che modo le agenzie di viaggio possono ricercare una protezione da andamenti fluttuanti e incertezze del mercato di riferimento?
Una misura da adottare è senza dubbio il controllo dei costi che, insieme alle politiche oculate di marketing e di fidelizzazione, costituisce un pilastro d’appoggio per la stabilità economico finanziaria dell’attività dell’agente di viaggio.
Analizzando le voci di costo, gli esperti Konta individuano sempre innumerevoli aree di miglioramento su cui intervenire e il costo stesso del consulente fiscale viene normalmente ottimizzato ricorrendo alla flessibilità ed all’affidabilità dei servizi in outsourcing stessi di Konta. Tra le (non molte a ben guardare) opzioni disponibili in Italia spiccano i servizi contabili proposti da Konta che sono caratterizzati certamente da una forte economicità abbinata ad un elevato grado di specializzazione degli addetti.
Perché la tenuta contabile dell’attività assoggettata alla normativa turistica non può essere consegnata ad un qualsiasi commercialista, pena l’elevata probabilità di errori.
Ai prossimi appuntamenti di settore No Frills 2014 a Bergamo e TTG Incontri 2014 a Rimini, Konta sarà al fianco di tutti coloro che intendano mettere in sicurezza i propri costi e aprire la stagione 2015 con rinnovata grinta.